pedagogia


                 La scuola di Vittorino da Feltre

Tra i fondatori dei convitti rinascimentali l'esperienza più nota e celebrata fu tuttavia quella di Vittorino da Feltre, che si rifece a sua volta esplicitamente ai contemporanei Guarino e Barizza.
La scuola di Vittorino divenne famosa anche per la personalità rica di saggezza e di umanità del suo animatore, pronto ad accogliere solamente i meritevoli, quasi passando sopra le distinzioni di ceto sociale, tanto che si può dire che la sua scuola fu, se non l'unica, una delle poche che cercò di ampliare la cerchia di coloro che, anche se non benestanti , potevano accedere all' istruzione superiore.
Chiamata significativamente "Zoiosa" ovvero "giocosa" , la casa di Vittorino si distingue soprattutto per la sua atmosfera , seguendo un percorso di studi che recuperava il trivio e il quadrivio medievali, ma con il gusto della bellezza dell'espressione e della cultura, del corpo e dello spirito .

Commenti

Post popolari in questo blog

psicologia

sociologia

psicologia